inimArtinimArt
  • ABOUT
  • Portfolio
  • Tutorials
  • BLOG
  • Contacts
  • RSS

Category

  • Home
  • :
  • Archive "Uncategorized"
  • (
  • :
  • Page 3)
03 Jul 2011 Posted by: admin Comments: 0 In: Uncategorized

Protected: Kinect dance experiments

This content is password protected. To view it please enter your password below:

02 Jul 2011 Posted by: admin Comments: 0 In: Uncategorized

Protected: P_00

This content is password protected. To view it please enter your password below:

23 May 2011 Posted by: admin Comments: 0 In: Uncategorized

iniSphere

Developing a QC patch to render a sphere with some effects. I’m planning to introduce some effects to get a less static result, such us vertex displacement, bump mapping, different lighting techniques, texturing and some noise effects.
Work in progress ..

Added noise influence on color and height map of the sphere. 3D NOISE is calculated based on vertex position and then used to color each vertex. The same noise is then converted into turbolence, and used ad height map for vertex displacement.

23 Apr 2011 Posted by: admin Comments: 0 In: Uncategorized

Noise Flowers Fractal

Fractal simulation using Perlin noise in Processing.
Similar algorithm is used to produce images in my flickr set “Noise Flowers” (flickr.com/​photos/​inimart/​sets/​).

Music – Gathering Dusk by Project Divinity (Pasto RMX)

23 Apr 2011 Posted by: admin Comments: 2 In: Uncategorized

Kinect test 00

Testing how to record kinect depthmap and render it not in real time.
Made with Cinder & kinect

01 Nov 2010 Posted by: admin Comments: 0 In: Uncategorized

Processing sketches – sin & cos beauty / Noise Flowers

I recently added two new sets to my flickr account.
The first set, sin & cos beauty, is about playing with math functions sine and cosine.
The second one, Noise flowers, are randomly generated flowers-like shapes, made with Perlin noise function and 3D rotations.
Hera are some sketches, if you want to see the complete sets please visit:
Noise flowers
sin & cos beauty

 

18 Apr 2010 Posted by: admin Comments: 0 In: Uncategorized

Sant’Agnese in Agone

Sant’Agnese in Agone Virtual Ambient è un innovativo strumento informatico per lo studio e la valorizzazione della chiesa di S.Agnese in Agone a piazza Navona a Roma. Attraverso tale strumento si è inteso porre particolare attenzione all’ultima fase della ventennale campagna di restauri dell’edificio monumentale, avviata a partire dal 1993 dal MiBAC attraverso le soprintendenze architettonica e storico-artistica di competenza. Nell’ambiente virtuale interattivo l’osservatore può muoversi all’interno e all’esterno del monumento, dove la luce, espressione del suono, interagisce nella materia spazio temporale della chiesa. Si può pertanto studiare l’illuminazione nei vari periodi dell’anno e apprezzare il lavoro di restauro eseguito
sull’arcone sud del monumento, completato nel dicembre 2008.

Nel video seguente è mostrata un breve riassunto sullo sviluppo del software:

  • Il modello 3D della chiesa è stato ricostruito a partire da sezioni e planimetrie (scansioni o file autocad), importate in 3D Studio.
  • Dopo aver costruito il modello in 3D Studio, ad ogni oggetto del monumento è stato associato il corretto materiale a partire da fotografie scattate in loco.
  • Il modello tridimensionale è stato poi importato all’interno di un ambiente virtuale sviluppato in C++ utilizzando il motore grafico OGRE.

Per garantire un rendering di qualità mantenendo i vincoli del real-time rendering per offrire un prodotto interattivo, è stata data particolare enfasi alla programmazione della scheda grafica tramite implementazione di shaders scritti in Cg.

[nggallery id=1]

Per maggiori informazioni: http://santagneseinagone.blogspot.com

15 Apr 2009 Posted by: admin Comments: 0 In: Uncategorized

“La notte della Carovana” Flyer & Poster design

Flyer & Poster design for “La notte della Carovana” @ Flux, Rome.

Here are some drafts and the final poster and flyer design:

carovana_bozze

locandina_definitivoflyer_definitivo

Per quanto il mio parere di sconosciuto possa valere ritengo necessario sottolineare che la collaborazione con InimArt è nata in seguito all’Amicizia, in un clima di assolute reciproche stima e fiducia e che lavorare con lui è un Piacere.
Credo di poter’ affermare che InimArt riesce alla perfezione, e non senza un grosso contributo creativo da parte sua, a dare forma esatta alle immagini che ho in Mente.
Per la Notte della Carovana c’era il bisogno di esprimere una moltitudine di concetti e una quantità elevata di informazioni. L’idea base è stata senz’altro quella di incentrare il lavoro sul gruppo come soggetto principale ed intersecarlo col concetto di “ambientazione ed atmosfera circense”, “pubblicità vinatge”, passando attraverso la copertina di Insomniac (http://fineartamerica.com/featured/green-day-insomniac-winston-smith.html), fino a quella, che non ha certo bisogno di presentazioni, di Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, citando illustri personaggi pur mantenendo un’evidente autoironia presente in primo piano….
Che dire, non ci è riuscito alla perfezione?
Raffaele Sena
-Strumento Libero-

14 Apr 2009 Posted by: admin Comments: 0 In: Uncategorized

VJ performance @ Piper disco, Rome

Video footage for live video mixing during live performance by TheOne @ Piper Disco, Rome.

The video content was made from scratch using Adobe After Effects, Premiere Pro, Photoshop, and Autodesk 3DStudio, ispirated from U2 video projections during their live performance.

  • 1
  • 2
  • 3